benvenuto utente
Home
Ricerca PUNTUALE/PRECISA:
puoi inserire all'interno del campo ricerca la frase precisa che desideri cercare (tra virgolette) anche unita ad altre frasi (sempre tra virgolette) e/o parole usando gli operatori and per unire oppure or per farle in alternativa. ES: "contratto di affitto" and "contratto di locazione" and "canone"
Inserire nel box sottostante le indicazioni/estremi del documento da richiedere a StistemaIuridica
Invia Richiesta
ACCESSO AI SERVIZI
Password di accesso:
stop
Massime in tempo reale
play
Massime in tempo reale
» Corte di Cassazione
15-04-2022
- PROCEDIMENTO CIVILE - NOTIFICAZIONE - PRESSO IL DOMICILIATARIO Morte del procuratore domiciliatario - Precedente elezione di domicilio - Inefficacia - Notifica dell'impugnazione a mezzo PEC - Nullità - Configurabilità - Condizioni - Fondamento.
» Corte di Cassazione
14-04-2022
- PROPRIETA' - LIMITAZIONI LEGALI DELLA PROPRIETA' - RAPPORTI DI VICINATO - DISTANZE LEGALI (NOZIONE) - NELLE COSTRUZIONI - COSTRUZIONI (NOZIONE, CARATTERI, DISTINZIONI) - IN GENERE Nuova costruzione realizzata in sostituzione di precedente - Aumento di volumetria del nuovo manufatto - Conseguenze in tema di distanze legali - Applicabilità all’intero manufatto della normativa sulle “nuove costruzioni” - Condizioni - Espressa previsione contenuta nello “jus superveniens” - Mancanza di tale previsione - Applicazione alle sole parti del manufatto non corrispondenti al vecchio edificio - Sussistenza.
» Corte di Cassazione
14-04-2022
- COMUNIONE DEI DIRITTI REALI - CONDOMINIO NEGLI EDIFICI (NOZIONE, DISTINZIONI) - SOPRAELEVAZIONE - INDENNIZZO Colonna d’aria sovrastante al lastrico solare - Oggetto di diritti autonomi rispetto al lastrico solare - Esclusione - Obbligo di corresponsione dell’indennizzo a fronte delle sopraelevazioni sul lastrico - Sussistenza.
» Corte di Cassazione
14-04-2022
- COMUNIONE DEI DIRITTI REALI - CONDOMINIO NEGLI EDIFICI (NOZIONE, DISTINZIONI) - SOPRAELEVAZIONE - INDENNIZZO Art. 1127 c.c. - Sopraelevazione - Nozione - Trasformazione di locali preesistenti sul lastrico solare e aumenti di volumetria – Sussistenza - Fondamento.
» Corte di Cassazione
14-04-2022
- SANZIONI AMMINISTRATIVE - IN GENERE Formulari rifiuti – Sottoscrizione del produttore, del trasportatore e del destinatario – Possibilità di delegare altri alla sottoscrizione – Esclusione – Fondamento.
» Corte di Cassazione
14-04-2022
- TRIBUTI ERARIALI DIRETTI - IMPOSTA SUL REDDITO DELLE PERSONE GIURIDICHE (I.R.P.E.G.) (TRIBUTI POSTERIORI ALLA RIFORMA DEL 1972) - SOCIETA' DI CAPITALI ED EQUIPARATI - IN GENERE Capitali dati a mutuo - Interessi attivi - Onere della prova - Distribuzione - Presunzione del diritto agli interessi nella misura legale - Fondamento - Carattere normalmente oneroso del mutuo ex art. 1815 c.c. - Applicazione dell'art. 43 del d.P.R. n. 597 del 1973.
» Corte di Cassazione
14-04-2022
- ENFITEUSI - IN GENERE (NOZIONE, CARATTERI, DISTINZIONI) - Enfiteusi - Miglioramenti ed addizioni apportate dall'enfiteuta dopo la cessazione dell'enfiteusi - Diritto all'indennizzo a norma dell'art. 975 c. c. - Esclusione - Fondamento.
» Corte di Cassazione
14-04-2022
- PREVIDENZA (ASSICURAZIONI SOCIALI) - FORME INTEGRATIVE E COMPLEMENTARI DI SICUREZZA SOCIALE - IN GENERE Fondi complementari preesistenti alla l. n. 421 del 1992 - Artt. 10 del d.lgs. n. 124 del 1993 e 14 del d.lgs. n. 252 del 2005 - Portabilità della posizione previdenziale individuale - Applicabilità - Caratteristiche strutturali - Irrilevanza - Rendimenti dei contributi - Computabilità.
» Corte di Cassazione
14-04-2022
- LAVORO - LAVORO SUBORDINATO (NOZIONE, DIFFERENZE DALL'APPALTO E DAL RAPPORTO DI LAVORO AUTONOMO, DISTINZIONI) - ESTINZIONE DEL RAPPORTO - LICENZIAMENTO INDIVIDUALE - DISCIPLINARE Esercizio del potere disciplinare - Consumazione del potere rispetto agli stessi fatti - Diversa configurazione giuridica - Irrilevanza - Valutazione ai fini della recidiva - Ammissibilità - Verifica sull'identità dei fatti contestati - Apprezzamento in fatto riservato al giudice di merito.
» Corte di Cassazione
14-04-2022
- NOTIFICAZIONI - ALL'IMPUTATO - DOMICILIO DICHIARATO O ELETTO - IN GENERE - Notifica a mezzo posta - Irreperibilità del destinatario nel domicilio dichiarato, eletto o determinato - Notifica al difensore ex art. 161, comma 4, cod. proc. pen. - Legittimità.
» NORMATIVA TECNICA ONLINE
La più completa e aggiornata banca dati
delle norme edili per gli operatori dell'edilizia, ingegneria, architettura, urbanistica.
Stop news
Le news e le massime complete, sono disponibili una volta effettuato il login
Play news
Le news e le massime complete, sono disponibili una volta effettuato il login
» Giurisprudenza -
11-05-2022
- Carta fedeltà usata in modo illecito: legittimo il licenziamento della cassiera
» Giurisprudenza -
11-05-2022
- L’istanza di riesame del sequestro probatorio di supporti informatici
» Giurisprudenza -
10-05-2022
- Contabilità in nero, elemento indiziario che giustifica l’avviso di accertamento
» Giurisprudenza -
10-05-2022
- La S.C. sulle misure di sicurezza
» Giurisprudenza -
09-05-2022
- Il legittimo impedimento del difensore a comparire deve essere tempestivamente comunicato
» Giurisprudenza -
06-05-2022
- Il professore registra le sue lezioni in aula: gli studenti protestano e il dirigente gli impone lo stop
» Giurisprudenza -
06-05-2022
- Truffa commessa attraverso la vendita di prodotto online: quando sussiste l’aggravante della minorata difesa?
» Giurisprudenza -
04-05-2022
- La competenza territoriale nei reati fiscali relativi alla falsa fatturazione
» Giurisprudenza -
04-05-2022
- Sui criteri di responsabilità per il pagamento dell’assegno non trasferibile a persona diversa dal prenditore
» Giurisprudenza -
03-05-2022
- Nei procedimenti per delitti commessi con violenza alla persona, la richiesta di sostituzione o revoca della misura cautelare deve notificarsi alla persona offesa
Sistama Informazioni S.p.A. Partita IVA 10872101000
Privacy
|
Condizioni di utilizzo
ver. 0.0.0.0